Apertura file pbix non consentita in sharepoint/Teams

Il software per la BI di Microsoft, leader nel mercato
Rispondi

ANDREAF
Messaggi: 4 | Topic creati
Iscritto il: mer 9 feb 2022, 15:55

Apertura file pbix non consentita in sharepoint/Teams

Messaggio da ANDREAF »

Buongiorno a tutti,

ho caricato all'interno di uno dei canali aziendali di Teams un file pbix.
Purtroppo quando cerco di aprirlo mi esce il seguente errore:

"Hmm… looks like this file doesn't have a preview we can show you."

e mi costringe ad effettuare il download del file senza permettermi di visualizzarlo in anteprima online su Teams.

Ho letto questo articolo -- https://learn.microsoft.com/en-us/power ... sharepoint -- nel quale Microsoft comunica di aver risolto il seguente problema ma con me non funziona, avete qualche soluzione?

Grazie in anticipo



StefanoC
Messaggi: 5 | Topic creati
Iscritto il: sab 1 giu 2024, 15:53
Luogo: Bologna

Apertura file pbix non consentita in sharepoint/Teams

Messaggio da StefanoC »

Ciao Andrea,
Noi Abbiamo Microsoft 365 Business Standard e il comportamento che riscontro io oggi è il seguente:

- l'apertura di un pbix su SharePoint o OneDrive attraverso la navigazione web ti catapulta al service di Fabric (https://app.powerbi.com/.....) e ti fa aprire la presentazione, ovviamente se il file è stato condiviso con te. E' solo un visualizzatore, buono per interagire e consultare, ma non per modificare i visual o il datamodel.
- stesso comportamento in Teams: vai nel team>canale desiderato in alto clicca "+" e aggiungi la scheda del powerbi. Così monti il viewer dedicato. Anche qui puoi solo visualizzare, ma è comodo per il team perchè centralizzato.
- Se invece hai necessità di modificare datamodel o visual, sempre che tu abbia le autorizzazione devi andare sul service di Fabric a aprire dall'area di lavoro, personale o condivisa, il modello semantico per modificare dati o relazioni o il report per modificare il report basato sui dati giàcaricati.

Ritengo proprio, ma dovrei fare una prova per sicurezza, che la modifica fatta sul report sul service online non abbia poi più nulla a che fare con la eventuale versione desktop locale del report di partenza dalla quale avevi cliccato "pubblica".
Discorso superfluo, quest'ultimo, invece se il report lo crei direttamente online sul service di Fabric.

In buona sostanza, il concetto legato all'apertura di un file Office su OneDrive (es.excel) che modifichi da casa aprendo magari l'app nativa sul pc che poi salvi e poi in ufficio te lo ritrovi sincronizzato e già pronto non trova piena analogia. Il pbix te lo devi scaricare in locale, modificare e ricaricare.
Attenzione che se i path delle sorgenti dati risiedono in ambito OneDrrive, debbono essere collegati via web/Sharepoint altrimenti qualunque refresh da casa non funzionerà.

Spero di essere stato chiaro. :D
Stefano
Rispondi