Buonasera, vorrei semplicemente un consiglio, dove lavoro utilizzo tanto excel per statistiche, monitoraggi, quindi tabelle pivot, grafici. Vorrei poter approfondire l'argomento ma cosa sarebbe meglio apprendere, Power BI, Power query o altro?
Grazie
Programmi per excel
-
- Messaggi: 6 | Topic creati
- Iscritto il: mar 19 lug 2022, 17:39
- Contatta:
-
- Messaggi: 1482 | Topic creati
- Iscritto il: dom 28 giu 2020, 19:41
- Luogo: Bologna
- Ringraziato: 533 volte
- Contatta:
Programmi per excel
Riccardo,
PowerBi è uno strumento a se… se la tua azienda non lo utilizza, o non ha in programma di utilizzarlo è inutile studiarlo.
Se utilizzi Excel e sei interessato alla parte “power”, allora un consiglio è quello di partire con PowerQuery, utile per automatizzare parte delle attività di preparazione del dato (in alcuni casi sostituisce egregiamente anche il VBA), e ti servirà per la preparazione dei modelli dati necessari se intendi lavorare in power pivot (con l’aggiunta del linguaggio Dax).
Andrea
PowerBi è uno strumento a se… se la tua azienda non lo utilizza, o non ha in programma di utilizzarlo è inutile studiarlo.
Se utilizzi Excel e sei interessato alla parte “power”, allora un consiglio è quello di partire con PowerQuery, utile per automatizzare parte delle attività di preparazione del dato (in alcuni casi sostituisce egregiamente anche il VBA), e ti servirà per la preparazione dei modelli dati necessari se intendi lavorare in power pivot (con l’aggiunta del linguaggio Dax).
Andrea
Se ti è piaciuta la soluzione e vuoi contribuire allo sviluppo del forum --> Donazioni
-
Autore del topic - Messaggi: 6 | Topic creati
- Iscritto il: mar 19 lug 2022, 17:39
- Contatta: