in questi giorni sto cercando di "elevare" le mie conoscenze del mondo Excel spaziando ad argomenti più complessi come Power Query, Power Pivot e Power BI. Il mondo DAX insomma. Il mio obiettivo è quello di provare a costruire report grafici (lato sales e confrontarli con bgt e fcst eventualmente), molto più rapidamente di adesso e con misure "personalizzate" rispetto alla base dati sorgente.
Leggendo i vostri consigli e seguendo alcuni vostri tutorial (i primi, sono ancora all'inizio!

Sarei curioso di sapere la vostra in merito, ovvero:
1) E' vero che gli argomenti sono così propedeutici e che si rischia di avere maggiori difficoltà di comprensione senza avere basi SQL di altro tipo?
2) Se considerate un utente medio come me, senza alcun background di tipo informatico, cosa consigliereste come primo argomento da approcciare considerando l'obiettivo che ho in mente? Esiste qualche "percorso" tra i vari argomenti o posso andare ibero come meglio mi aggrada?
Grazie mille
