Qualcuno di voi utilizza per caso questo strumento di Google?
Io la trovo una buona risorsa per fare reporting degli strumenti Google (analytics, search console, google ads ecc.) senza troppa fatica, anche se ha grosse limitazioni non appena si esce da quel campo
Non guasta il fatto che...
Ultimo messaggio
Ciao Stefano90
Puoi fornire qualche link a riguardo? Personalmente non ne ero al corrente (credo sia dovuto al fatto che la mia azienda sviluppa siti web e abbiamo un analytics per account, ed essendo siti relativamente poco frequentati non abbiamo mai raggiunto la fatidica soglia)
Buongiorno a tutti,
ho un problema con Power Bi con cui non riesco ad uscirne... vi spiego
Ho un database con dei dati: Canale, Fatturato, Anno, Mese, Articolo, Agente
Vorrei aver la possibilità di poter cliccare ad esempio Marzo e 2024 , ed avere una misura YTD, relativa ai mesi da gennaio a...
Ultimo messaggio
ci sono riuscito.
Sarebbe cosa utile vedere qui incollata la misura utilizzata, a beneficio di coloro che verranno dopo di te.
Buongiorno,
Vorrei recuperare, per inserire in un altro oggetto visivo (tabella e/o scheda con più righe), le righe selezionate in un oggetto grafico Filtro.
Con SELECTEDVALUE() ritorna un solo elemento, ma io vorrei farmeli restituire tutti - e capire quando non ne è stato selezionato nessuno....
Ultimo messaggio
nessuno si divertirà (spero) a selezionare tutti gli elementi per vedere l'effetto che fa
Che sinceramente la vedo come normale , almeno nei reports che sono chiamato a preparare l'opzione Seleziona tutti la metto sempre disponibile.
voleva capire se si può intercettare in modo semplice...
Buongiorno,
scusate il titolo criptico ma ora mi spiegherò: ho nella stessa pagina due filtri, uno associato alla tabella Date e un altro alla tabella Date di confronto dove, per necessità, ho bisogno dinamicamente di far vedere della stessa metrica due valori distinti in base a due dati diverse....
Buongiorno a tutti, sono alle prese con il solito modello a stella caratterizzato dalla presenza di più anni (colonna Data) in corrispondenza di una stessa azienda (colonna IDAzienda) nella tabella dei fatti (fct_Prod).
fct_Prod e Misura.png
Il mio obiettivo è quello di sommare i valori della...
Buon giorno,
vorrei chiedere se nella tabella che riporto in allegato denominata 'tabella attuale', è possibile invertire il raggruppamento delle colonne come riportato nell'allegato 'desiderata', come si farebbe in una pivot.
Quindi vedere prima la somma di pezzi del 2023 e 2024 e poi la somma di...
Ultimo messaggio
LAROBI_
Puoi ottenere qualcosa simile:
Ma per fare questo dovresti eseguire una operazione di unpivot andando a trasformare la tabella di input in questo modo:
Ciao a tutti,
Ho già pubblicato questo file in passato, file prelevato da
La domanda è relativa alla Tooltip (tradotta Descrizione comando in italiano). La tooltip è assegnata alla misura DAX 06 min-max_range e fin qui tutto bene.
Quello che non capisco - chiedo venia - è com'è costruita la...
Ciao a tutti,
non trovo, nei grafici a dispersione, l'opzione automatically find clusters che un tempo era presente.
E' stata eliminata del tutto oppure è nascosta da qualche parte?
Grazie
Ivo
ps: immagine presa da:
Ultimo messaggio
Ho capito perchè: avevo inserito anche asse di riproduzione e con quello non si vede.
Grazie e buona serata
Ivo
Ciao a tutti.
Ho un file creato in PBI desktop che vorrei pubblicare nella versione web.
Questo file contiene alcune tabelle calcolate.
In fase di pubblicazione non avevo mai avuto problemi, ma da qualche mese (in seguito a vari aggiornamenti di power bi e/o dei sistemi aziendali) in fase di...
Ultimo messaggio
Ciao ho risolto il problema.
Per i dataset collegati in Direc, l'utilizzo di tabelle calcolate necessita una connessione locale che deve essere creata nelle impostazioni del modello semantico.
Allego immagine:
Spero possa tornare utile a qualcuno.
Ciao, Alberto.
Ciao ragazzi, ero indeciso se scrivere in un vecchio post di un altro utente a cui mi ero collegato o crearne uno nuovo dato che l'argomento è simile.
Ho preferito fare un nuovo topic, la reputo più pulita come soluzione.
Alla luce di un pò più di esperienza su PBI e dopo scambi avuti con Enrico e...
Ultimo messaggio
Ciao nell'ultima immagine avevo riportato una tabella deviante nel senso che la misura in quella tabella funzionava a dovere, ma una volta tolto uno dei dettagli che appartenevano alla granularità del calcolo della misura (ad esempio Prodotto), il risultato che veniva restituito non era quello...
Ringrazio anticipatamente chi avrà voglia o modo di aiutarmi a comprendere i tasselli mancanti.
Nel mio lavoro, dovendo analizzare processi di natura logistica, mi trovo spesso a lavorare con degli ETA (intese come date attese di processo, lavorazione, evasione o consegna di un...
Ultimo messaggio
ppezzuto
Questa è una discussione del 2021, tra l’altro abbandonata da colui che l’aveva aperta.
Invece di accodarsi, apri una nuova discussione spiegando meglio quello che è il problema che vorresti risolvere.
Magari allegando un file con un esempio di risultato desiderato scritto a mano....
Ciao,
riscontro un fastidioso problema inerente alle date. Costruendo il report con il programma Desktop nessun problema. Quando lo pubblico on line
e dopo qualche tempo le date vengono rappresentate in formato americano mm/gg/aaaa. Il probelma lo riscontro solo onLine.
Ciao ragazzi, ho un progetto in .pbix nel quale ogni volta che creo una qualsiasi colonna calcolata o misura, mi fa spuntare quel fastidioso pop up di power bi con su scritto uno sterile Attendere per 2, 3 minuti all'inizio e 2, 3 minuti dopo aver creato misura / colonna.
Buongiorno,
per la prima volta sto realizzando le dashboard in power bi e sono partita da un file completo che mi ha permesso di realizzare semplici matrici e l'applicazione di filtri che mi consento di sintetizzare dati rispetto a
SOCIETà AMBITO COD Servizio ANNO
Vi chiedo se oltre a limitarmi...
Ultimo messaggio
SPRING
Il file presenta 3 fogli, immagino sia la stessa base dati solo suddivisa per anno di estrazione. I dati mensili sono sviluppati per colonna a partire dalla E.
Questo è un modo errato di strutturare i dati per un'analisi in Power Bi le cui tabelle dovrebbero svilupparsi in senso verticale...
Ciao a tutti, mi trovo ad affrontare un tema un pò strano del quale non riesco a trovare documentazione.
Ho due tool PowerBI che hanno due dataset e server distinti.
Chiamiamoli tool A e tool B.
Entrambi hanno come chiave primaria della tabella principale un ID.
Nel Tool A (ma NON nel tool B) ho...
Ultimo messaggio
Giusto per terminare la discussione con la risposta all'ultima domanda e giusto per riassumere tutto a beneficio dei futuri lettori.
La discussione si apre con l'obiettivo di trovare una soluzione per collegare due sorgenti non collegate tra loro (tool A e tool B), ma che hanno tipi di dati...
Buon pomeriggio a tutti.
Copiando la situazione da un argomento del quale avete dato una soluzione, avrei bisogno di un consiglio.
Ho aggiunto alle origine dei dati due colonne sulla query Condizioni (Valido dal e Valido al) e una colonna sulla query Fatti.
Ho bisogno di avere lo Sconto sulla query...
Ultimo messaggio
Copiando la situazione da un argomento del quale avete dato una soluzione, avrei bisogno di un consiglio.
A quale argomento fai riferimento? Perché se hai copiato la soluzione allora mi auguro che la cosa funzioni, altrimenti bisogna capire cosa hai cambiato rispetto alla soluzione proposta.....
Ho realizzato un file excel (salvato su Onedrive for business) per avere aggiornati i dati di un portafoglio di titoli.
Ho utilizzato le formule di default di EXCEL.
C'è qualche modo per far si che il file si aggiorni automaticamente ogni ora senza doverlo per forza aprire e...
Buongiorno a tutti.
Ho realizzato un report su excel in cui sorgenti, file di raccordo ed output (tutti file excel) sono salvati in cartelle su Onedrive for Business.
Ai files di input collaborano parecchi utenti.
Ultimamente quando cliccano su aggiornatutto nel file su cui stanno lavorando hanno...
Ciao! sto avendo problemi con gli aggiornamenti automatici dei dati che ho impostato poichè, anche se risultano tutti completati senza errori, comunque non mostra i dati aggiornati nelle visualizzazioni. Se invece forzo l'aggiornamento manualmente si vedono correttamente. Come posso risolvere?...
Ultimo messaggio
Fabiola
A domanda cosi generica non possiamo fornire supporto. Cosa intendi per aggiornamenti automatici? come sono stati impostati?
Ho a che fare con un dataset di vendite che contiene tutti gli ordini emesse dal 2004 in avanti.
A ciascun ordine è associata una data ordine, una data richiesta consegna, una data richiesta spedizione, una data consegna effettiva, una data spedizione effettiva (ciascuna delle quali...
Ultimo messaggio
AGGIORNAMENTO:
La lenta elaborazione dei dati è probabilmente legata alle varie dimensioni temporali che sono inserite nel database, ciascuna in una tabella dimensionale dedicata.
salve ...premetto che sono un principiante in pbi. La domanda riguarda i filtri. Abbiamo per esempio 2 filtri relativi ad: 1) giorni e 2) nome prodotti. Vorrei sapere come impostre le varie opzioni per far si che quando scelgo il giorno, poi nel filtro prodotti siano presenti solo quelli venduti in...
Buongiorno ,
avrei bisogno di creare un grafico che mi espone gli importi degli ultimi 12 mesi rispetto alla data filtrata nella pagina.
E' fattibile?
Ultimo messaggio
Mcy
A domanda generica, risposta generica: si è possibile.
Poi tutto dipende dal modello dati che hai a disposizione, dal tipo di report che stai realizzando, ecc .. Tutte informazioni di cui non disponiamo e per le quali sarebbe opportuno ricevere un file allegato con il risultato desiderato...
ho una tabella con una serie di righe di fatture importate da XML, in pratica una riga della tabella corrisponde ad una riga di una fattura, ho fatto una serie di operazioni e arrivo a questa tabella:
Grazie dei suggerimenti.. ho studiato le parti che mi mancavano.. e ho risolto!
prima ho tentato con l'approccio del left anti join per applicare una regola alla volta e poi unire tutte le tabelle.. ma ripensandoci ho capito che sarebbe stato meglio verificare tutto in un un unico step, o meglio...